Youssef Mohamed Abdelfattah Ahmed è un nome di persona di origine araba. Deriva dalla radice verbale "asafa" che significa "aggiungere", e quindi il suo significato letterale sarebbe "colui che aggiunge". Tuttavia, il nome Youssef ha acquisito anche una connotazione religiosa, poiché è il nome dell'arcangelo Gabriele nella tradizione islamica.
Il nome Youssef Mohamed Abdelfattah Ahmed si compone di diversi elementi. Il primo elemento, Youssef, è una forma araba del nome Giuseppe, che ha una lunga storia nella cultura ebraica, cristiana e islamica. Nella Bibbia, Giuseppe è il figlio prediletto di Giacobbe e il protagonista della vicenda narrata nei capitoli 37-50 del libro della Genesi.
Il secondo elemento, Mohamed, deriva dal nome proprio Muhammad, che significa "colui che è lodato" in arabo. È il nome del profeta dell'Islam, Maometto, e quindi una scelta comune per i genitori musulmani.
Il terzo elemento, Abdelfattah, significa "schiavo di Dio" in arabo, ed è spesso associato alla sottomissione a Dio e all'accettazione della volontà divina.
Infine, Ahmed è un nome proprio maschile di origine araba che significa "il lodevole" o "colui che è lodato". È un nome comune nella cultura islamica.
In sintesi, Youssef Mohamed Abdelfattah Ahmed è un nome di persona composto da elementi di significato religioso e culturale importante nell'Islam.
In Italia, il nome Youssef Mohamed Abdelfattah Ahmed è apparso per la prima volta nell'elenco dei nomi più comuni nel 2023. Nel corso di quell'anno, sono nati solo due bambini con questo nome in tutta l'Italia. In generale, il numero totale di nascite registrate in Italia nel 2023 è stato di circa 400.000.